Agriturismo Cà di Mazza
L'Agriturismo Cà di Mazza si trova sul crinale tra le vallate del Savena e del Setta, proprio lungo il tracciato della Via degli Dei che collega Bologna e Firenze.
L’agriturismo vanta una importante e interessante storia: nell’attuale casa padronale risiedeva infatti la famiglia dei noti archibugieri Negroni, i cui componenti si trasmisero di padre in figlio, dalla metà del XVIII secolo ai primi decenni del XIX, l’arte di fabbricare armi da fuoco.
Luogo di vacanza perfetto per famiglie e per chi ama la natura, l’agriturismo è ubicato nell’area del Contrafforte Pliocenico, un complesso di affioramenti rocciosi di arenaria pliocenica, lungo circa 15 Km, disposto trasversalmente alle valli del Setta, Savena, Zena e Idice, da Sasso Marconi al Monte delle Formiche. Il Contrafforte pliocenico caratterizza un'area di grande interesse, non solo da un punto di vista geologico, ma anche faunistico e ambientale. Ciò che rende particolarmente suggestiva questa porzione dell'Appennino tosco-emiliano è la grande variabilità ambientale con una serie di habitat rocciosi, forestali e di prateria nettamente differenziati tra loro, nei quali nidificano rare specie di uccelli come il Falco pellegrino, il lanario (Falco biarmicus), il Falco pecchiaiolo, l'Albanella minore, il Succiacapre, il Tottavilla, l'Ortolano, il Calandro e l'Averla Piccola.
L’Agriturismo Cà di Mazza offre percorsi adatti agli amanti della mountain bike, delle passeggiate, del birdwatching e del turismo equestre. Gli sportivi possono arrampicarsi presso la famosa parete della Rocca di Badolo, giocare a golf presso il Molino del Pero (campo da 18 buche a 10 minuti dall'agriturismo), praticare pesca sportiva in un lago attrezzato a circa 2 chilometri di distanza.
La struttura dispone di due appartamenti per un totale di 9 posti letto. I due appartamenti, arredati con mobili di pregio, sono dotati di uso cucina e di bagni con vasca e doccia.
A disposizione dei clienti anche: piscina all'aperto, barbecue, biciclette e un orto dove "servirsi" a seconda della stagione, per cucinare nelle comode cucine degli appartamenti.
Non è previsto il servizio di ristorazione, se non per quanto riguarda la colazione, preparata con prodotti locali e biologici. Per chi non avesse voglia di utilizzare le cucine degli appartamenti, è possibile usufruire della convenzione con una trattoria che si trova a poche centinaia di metri dall’agriturismo.
SERVIZI: area tende, animali ammessi, area coperta mtb
CONTATTI
Via Brento, 199/2 - Monzuno (BO) loc. Brento
Tel. +39 0516778506
Tel. +39 335 7267958
www.agriturismocadimazza.it
Ci trovi QUI!




