Dicono di Noi...
TURISMO SOSTENIBILE SULLA VIA DEGLI DEI
Una panoramica sulla Via degli Dei e il turismo slow che questa propone ce la offre il "Corriere Adriatico", quotidiano marchigiano che ne descrive qui il percorso, la storia e la filosofia.
Per leggere tutto l'articolo, clicca sull'immagine
"ROMAGNA TOSCANA" DIVENTA MARCHIO TURISTICO
La Via degli Dei attraversa due regioni, Emilia-Romagna e Toscana: è necessario ragionare in chiave interregionale per valorizzare al meglio il percorso e i territori attraversati. Ce ne parla"Nove da Firenze" in questo articolo, a seguito dell'incontro del dicembre scorso tenutosi a Bologna per presentare il nuovo marchio turistico "Romagna Toscana".
Per leggere l'articolo, clicca sull'immagine
AL VIA LE INIZIATIVE SULLA VIA DEGLI DEI, NE PARLA LEGAMBIENTE
Il 20 dicembre 2017 la Toscana presenta ufficialmente la Via degli Dei.
Ce lo racconta “Legambiente”, in questo articolo che parla del percorso, delle iniziative in programma e dei supporti esistenti, tecnologici e non, utili per l’organizzazione del cammino, auspicando nella fondamentale collaborazione tra Toscana stessa ed Emilia-Romagna.
Per leggere l'articolo, clicca sull'immagine
PAROLA DI TOURING CLUB
Parla di Via degli Dei anche il “Touring Club”, con la famosa lista “5 motivi per…”.
Per leggerli tutti, clicca sull'immagine
A SAN PIERO A SIEVE PER I VENT'ANNI DELLA VIA DEGLI DEI
Come scrive “Il Filo” del Mugello, il suo ventesimo compleanno la Via degli Dei lo festeggia a San Piero a Sieve presso l’Oratorio della Compagnia. Presenziano grandi ospiti, esperti conoscitori della Via.
Per leggere l'articolo, clicca sull'immagine
ITALY MAGAZINE RACCONTA I TERRITORI DELLA VIA DEGLI DEI
La Via degli Dei sbarca di nuovo all’estero su “Italy Magazine”, rivista di informazione culturale incentrata su bellezza e autenticità, che divulga tra i suoi lettori buone pratiche e consigli per scoprire un’Italia più vera con la sua lingua, il suo cibo, il suo lifestyle. Questo articolo si concentra su “il Mugello, un paradiso di cibo e natura, attraversato dalla Via degli Dei”. Per leggere l'articolo, clicca sull'immagine