Società Agraria Bacciotti

Indirizzo
Via di Gabbiano 7
Gabbiano, Scarperia e San Piero (Fi)
Telefono
+39 335 104 4374
Ci trovi qui
Web
La nostra azienda a conduzione familiare si trova tra le più dolci colline del Mugello, proprio lungo la Via degli Dei, tra Sant'Agata e San Piero a Sieve. Produciamo formaggio pecorino biologico, ci occupiamo di tutta la filiera produttiva, coltiviamo i nostri campi e produciamo foraggi e cerali che sono alla base dell’alimentazione delle nostre pecore.
Puoi acquistare direttamente da noi yogurt, formaggi freschi, crema spalmabile, pecorino stagionato: tutto nasce dal latte delle nostre pecore, allevate con mangimi naturali e tanto pascolo libero.
Siamo disponibili per offrire ristoro ai camminatori con un furgone attrezzato possiamo organizzare degustazioni direttamente in azienda, su prenotazione.
Previa chiamata si possono preparare taglieri e cestini pic-nic con i nostri formaggi biologici e prodotti di
altre aziende agricole locali, come succhi di frutta, miele, confettura, pane, frutta e verdure.
Saremo lieti di ospitarvi nel nostro giardino e offrirvi riposo e ristoro
Contattatemi direttamente, sono Sandra al 335.10.44.374
Ci trovi anche:
🧀 Venerdì mattina al mercato del Consorzio Agrario in Via dell’Osmannoro (Sesto Fiorentino)
🥛 Sabato mattina al mercato di Terra di Prato in Piazza del Mercato Nuovo (Prato)
🌱 Nei negozi di vicinato, gastronomie, agriturismi e ristoranti
Da non mancare.. Il nostro Ruzzolone che è come un pecorino stagionato, ma in formato maxi 🧀. Lavorazione artigianale, profumo di fieno e frutta secca, gusto leggermente acido ma in perfetto equilibrio con il salato.
Nell'Azienda Qui si allevano pecore da latte di razza Sarda secondo i metodi dell’agricoltura biologica dal 2001 e si producono direttamente i foraggi per l’alimentazione del gregge. In questi anni, i gestori hanno aumentato gradualmente la conoscenza delle tecniche biologiche, insieme alla passione per gli animali e la terra. Nel rispetto della natura, nei campi non vengono utilizzate sostanze chimiche di sintesi, ma concimi organici per una produzione ecosostenibile e salutare, mentre gli animali sono curati con prodotti omeopatici e pascolano all’aperto per la maggior parte dell’anno. L'azienda agricola è un vero e proprio organismo vivente a ciclo chiuso, dove si trovano in equilibrio terra, vegetazione, animali e uomini, il tutto inserito nel più grande organismo vivente: il mondo. Gli otto collaboratori sono partecipanti attivi della vita dell'azienda e condividono la passione per gli animali e la terra.