top of page

Trekking in primavera: i nostri consigli utili

Aggiornamento: 3 giorni fa

La primavera è una delle stagioni più amate dai camminatori: giornate belle ma non calde, più ore di luce, colori e natura che rinascono. Una stagione bellissima ma che potrebbe riservare qualche imprevisto! Ecco allora 5 consigli che vi diamo per godervi al meglio un trekking come la Via degli Dei in questi giorni di primavera:


1 - Meteo

La primavera regala le prime belle giornate ma non mancano i cambiamenti di tempo spesso anche repentini. Controllate le previsioni per essere pronti ad ogni imprevisto ma soprattutto ricordate che giorni di pioggia anche precedenti generano fango sui sentieri. Per questo, ricordate di partire attrezzati e informati sulle zone più critiche. Sulla Via, per esempio, ricordiamo che per evitare il fango della prima tratta di cammino dopo e durante la pioggia è bene attraversare il centro di Casalecchio di Reno e seguire le indicazioni della Via della Lana e della Seta percorrendo Via Marconi, poi Via Ronzani, poi Via Allende e da lì si raggiunge il sentiero.


2 - Abbigliamento

Legato al discorso meteo è quello sull'abbigliamento: è meglio vestirsi a strati e una buona combinazione è un primo strato traspirante, un secondo strato isolante e, da avere sempre con noi,un ultimo strato antivento e impermeabile.


3 - Allenarsi

Per molti, camminare in primavera significa ripartire dopo mesi di attività a minore intensità. Se nei mesi e settimane invernali siete rimasti più fermi allora è bene ripartire "per gradi", allenandovi ad un cammino di più giorni con sessioni di camminata di durata e difficoltà progressive, per riabituare il corpo dopo i mesi trascorsi.


Trekking in primavera: i nostri consigli utili
4 - Idratazione

Le temperature più miti della primavera ci fanno percepire meno l'affanno e si tende a bere meno acqua durante il cammino. Questo è un errore: ricordate di bere spesso, anche se vi sembra di non sentire sete, per mantenervi sempre bene idratati.


5 - Organizzazione

Se programmate di fare un trekking di più giorni, proprio come la Via degli Dei, ricordate che come voi tanti altri avranno deciso di partire nella bella stagione primaverile. Per questo è importante organizzarsi per bene e prenotare con anticipo le strutture, per permettere agli operatori di organizzarsi al meglio e per vivere un'avventura consapevole e organizzata.


Buoni passi a tutti!

footer-vdd-2024.jpg
bottom of page