top of page

Il blog della Via
Il blog ufficiale del cammino: uno spazio dedicato a raccontare la Via degli Dei con consigli, curiosità e notizie dal territorio e dai suoi protagonisti.


"La Leggerezza dei passi", intervista all'autrice Sharon Cappetti
Ecco la nostra intervista all'autrice del libro "La Leggerezza dei passi", Sharon Cappetti, una bellissima chiacchierata come quelle che si fanno in cammino, tra compagni di avventura o tra sconosciuti che si raccontano.
Ora, immaginatevi di essere sui sentieri della Via degli Dei e di unirvi a noi in questa bella chiacchierata!


5 Consigli per fare trekking in autunno
Scegliere di partire per un trekking in autunno è un'ottima idea per molteplici ragioni. Si incontrano i primi colori del foliage, la nebbia crea giochi di luci ed ombre che nei boschi si possono ammirare solo in questa stagione, i nostri operosi ristoratori preparano manicaretti con i sapori di stagione e la scelta di partire lontani dall'alta stagione è un modo per supportare territori e favorire la destagionalizzazione.


Ultimi passi d'estate e primi passi d'autunno: i nostri consigli
Sappiamo che in tanti percorrerete la Via degli Dei nei prossimi giorni e questo è un bellissimo momento per camminare: la stagione estiva volge al termine ma ci regala ancora giornate calde e soleggiate, allo stesso tempo, appena il sole si nasconde, ecco che il mite autunno si fa sentire con vento fresco e sentieri umidi di prima mattina!


Via degli Dei e Via Dinarica – Kosovo, intervista a Francesco Gradari di Volontari nel Mondo RTM
I nostri passi condivisi con la Via Dinarica Kosovo continuano attraverso le parole di Francesco Gradari di Volontari nel Mondo RTM.


Via Dinarica: si parte!
Tutto è partito da due sentieri: la Via degli Dei e la Via Dinarica che si sono incontrate nelle nostre montagne. Esperienze e sviluppo del sentiero dell’Appennino tosco-emiliano sono state la base di uno studio esportato fino alle maestose montagne dei Balcani che ora parlano con la stessa lingua e con gli stessi valori: lentezza, sostenibilità , legame profondo con il territorio


Naturkosovo e Via degli Dei: insieme per lo sviluppo della Via Dinarica
Era il 2023 quando abbiamo accompagnato una delegazione di colleghi provenienti dal Kosovo sui nostri sentieri e ora, nel 2025, la Via degli Dei sostiene e promuove un trekking responsabile lungo la Via Dinarica ma… come siamo arrivati a questo? Riavvolgiamo un po’ la storia!


Trekking in primavera: i nostri consigli utili
Trekking in primavera: i nostri consigli utili. La primavera è una delle stagioni più amate dai camminatori: giornate belle ma non calde, più ore di luce, colori e natura che rinascono. Una stagione bellissima ma che potrebbe riservare qualche imprevisto!


Consigli utili per prepararsi ad un trekking di più giorni
Consigli utili per prepararsi ad un trekking di più giorni


Dieci cartoline dalla Via degli Dei
I luoghi, i panorami e gli scorci che più di altri hanno colpito i tanti camminatori che hanno anche quest’anno hanno completato la Bologna


Da Piazza Nettuno a Piazza Maggiore: un assaggio di Bologna prima del cammino
Quando si parla di trekking, spesso la mente corre ai sentieri immersi nella natura, lontani dal caos delle città .
bottom of page


