Badolo - Brento - Monzuno -
Madonna dei Fornelli
Lunghezza: 28 km
Dislivello: +1460 m; -1038 m
Tempo: 9.50 h
SEGNALIAMO CHE PER ARRIVARE A BRENTO, DOPO GLI SMOTTAMENTI E LE PIOGGE DI MAGGIO, BISOGNA SEGUIRE LE VARIANTI INDICATE NELLA TAPPA PRECEDENTE.
Una volta giunti a Brento si arriva all'abitato con servizi, bar e una trattoria dove vi potete riposare prima del lungo tratto che collega Brento a Monterumici e poi Monzuno. Segnaliamo solo che tra Monterumici e Monzuno alcuni tratti di sentiero sono in via di sistemazione e al momento, per sicurezza, è meglio percorrere la strada asfaltata. Da Monzuno in poi non sono segnalate grandi difficoltà fino a Firenze ma solo piccoli smottamenti superabili. Tutte le varianti indicate sono già segnalate da nuova cartellonista CAI.
Arrivati a Monzuno (rifocillatevi e riposatevi, può anche essere un'ottima alternativa come punto tappa se la percorrete in 6 giorni), da Piazza XXIV Maggio proseguite su strada asfaltata in direzione Madonna dei Fornelli, superate il bivio per Loiano e andate verso i campi sportivi dove, svoltando a destra, imboccherete una larga carrareccia in salita. Dopo circa 20 minuti si raggiunge la località “Campagne” dove è segnalato il percorso CAI 019 – VD.
Si attraversa (sentiero CAI n.° 19) un cancelletto in un bel bosco di castagni fino ad arrivare al ripetitore Telecom già individuato il giorno precedente da Monte Adone. Da qui si segue la strada sterrata fino alle case di Le Croci. Breve salita fino al Monte Galletto e poi su sterrata si giunge a Madonna dei Fornelli (3 ore circa da Monzuno).