Ultime notizie - Workshop formativo di escursionismo accessibile
- Info Infosasso
- 31 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Al via il 06 novembre la prima di due giornate di workshop formativo dal titolo “Itinerari a piedi per tutti: come migliorare l’accoglienza e l’ospitalità per escursionisti con disabilità visiva – conoscere per comprendere", organizzato nell'ambito del progetto europeo AMIGOS con il supporto di Fondazione per lo Sport Silvia Parente.
L'evento è dedicato al tema dell'escursionismo accessibile e sarà un’occasione per conoscere esperienze e strumenti utili a migliorare l’accoglienza nei confronti di escursionisti con disabilità, anche attraverso il racconto diretto di chi vive, guida e promuove cammini accessibili nei territori dell’Appennino.
La prima giornata si terrà giovedì 6 novembre 2025 presso la Sala Tassinari di Palazzo d’Accursio, a Bologna, con la possibilità di partecipare anche da remoto. Durante l'incontro si affronteranno temi legati all’accoglienza degli escursionisti con disabilità visiva, con interventi di esperti del settore e testimonianze dirette di chi lavora quotidianamente per un turismo più inclusivo.
Tra i relatori della prima giornata di incontri:
Alice Menegatti, Valentina Sieli, Città Metropolitana di Bologna
Matteo Brusa, Fondazione per lo Sport Silvia Parente ETS, Bologna
Roberto Cristofori, Comitato Italiano Paralimpico
Eugenia Marzi, Guida Ambientale Escursionistica, Coop. Madreselva;
Stefano Lorenzi, Appennino Slow;
Davide Valacchi, escursionista con disabilità visiva e organizzatore di escursioni inclusive, Fondazione per lo Sport Silvia Parente ETS;
Lilith Meier, titolare Rifugio Acatù, Monzuno
La seconda giornata, sabato 8 novembre 2025, prevede una breve escursione mattutina aperta a tutti nei dintorni di San Lazzaro di Savena: un’occasione informale per approfondire i temi emersi e conoscersi meglio, camminando insieme.
Il workshop è rivolto in particolare a: uffici di informazione turistica, siti e operatori della promozione turistica territoriale, gestori di cammini e itinerari escursionistici, guide, strutture ricettive, referenti turismo dei Comuni e delle Unioni dei Comuni





